Il disturbo d’ansia è un sintomo molto comune riferito dai pazienti con il Parkinson come un senso di apprensione, paura, preoccupazione, forte disagio
Può avere un andamento variabile, associandosi alle fluttuazioni motorie
Coinvolge diverse funzioni motorie, vegetative, comportamentali e cognitive,
con conseguenze sulla qualità di vita.
Abbassare l’ansia, diminuire lo stress, può aiutare a migliorare I principali sintomi motori connessi alla condizione Parkinsoniana
Attraverso Tecniche Psicologiche specifiche si può abbassare l’ansia e avere una migliore qualità di vita
Molti dei sintomi motori sono collegati/peggiorati dallo stress e dall’ansia
Più sei calmo rilassato, più il tuo ambiente interno è sotto controllo e meno stress hai in tutte quelle situazioni di disagio che si vengono a creare
Si usano Strumenti psicologici, tecniche che possono aiutare molto ad aumentare il controllo della situazione
E’ una modalità di allenamento in cui si punta a ridurre l’ansia
I risultati si vedono progressivamente
Fin da subito, fin dall’inizio si migliora
Il paziente è già sulla strada di un percorso che lo aiuta a sentirsi meglio
L’ Obiettivo è migliorare la tua condizione
Parliamone!
Per affrontare il problema e per stare finalmente meglio
Ti invito a un colloquio conoscitivo, libero e gratuito (da fissare su appuntamento) per aiutarti a fare un nuovo passo avanti verso la serenità
Un articolo per approfondire il tema della consulenza psicologia per il parkinson.